Pepe raro per intenditori raccolto a mano nelle foreste del Madagascar.
Una rarità dal sapore particolare particolarmente apprezzata nelle cucine al top.
Un valido aiuto disintossicante e depurativo epatico con un azione leggermente lassativa e sgonfiante.
L'olio essenziale di Gelsomino è un estratto aromatico pregiato ottenuto dai fiori della pianta di gelsomino (Jasminum officinale). Con il suo aroma floreale, dolce e avvolgente, questo olio è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di profumi e cosmetici.
Conosciuto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, l'olio essenziale di Gelsomino è spesso utilizzato per favorire il rilassamento, alleviare lo stress e promuovere un sonno tranquillo. Il suo profumo delicato può aiutare a ridurre l'ansia, migliorare l'umore e favorire una sensazione di benessere generale.
Inoltre, l'olio essenziale di Gelsomino è apprezzato per le sue proprietà antidepressive e afrodisiache, che lo rendono utile per migliorare l'umore e stimolare la sensualità e l'intimità.
Ottima tisana tonica e digestiva con un sapore particolare adatto anche a chi ha coliti.
Uno dei problemi delle neo mamme è a volte la scarsità di latte. Questa tisana è particolarmente efficace nello stimolare la produzione lattea sopra tutto per la presenza della galega, del luppolo( fitormone ) ricordate cosa si dice della birra...., del finocchio, del' ortica e dei semi di cumino.
Pepe raro di sapore e odore forte simile ma piu' intenso al pepe Sichuan.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà emollienti, idratanti, nutrienti ed indicato quindi sia per la pelle del corpo che del viso.
Conosciuto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, l'olio essenziale di incenso è utilizzato per favorire la meditazione, ridurre lo stress e promuovere un senso di calma interiore. Il suo aroma profondo può aiutare a migliorare la concentrazione e favorire uno stato mentale pacifico.
Inoltre è apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, che lo rendono utile per lenire la pelle irritata, ridurre l'infiammazione e promuovere la guarigione delle ferite e delle cicatrici.
Nell'ambito della cosmesi, l'olio essenziale di incenso può essere aggiunto a creme idratanti, oli per il corpo e lozioni per migliorare l'elasticità della pelle e ridurre i segni dell'invecchiamento.
Eleganti scatole regalo con 6 tipologie di tè neri, verdi, infusi o misti.
Scatola con 6 sacchetti da circa 50 g. cadauno delle nostre selezioni di tè. In ogni scatola abbiamo inserito , in occasione del Natale, un sacchettino di tè di Natale o per chi non gradisce la teina l’Infuso di Natale. Un gusto che evoca le feste con cannella ,arancio scorze, mandarino, Chiodi di garofano, Vaniglia e Cardamomo.
Potete scegliere se tutti neri , tutti verdi, tutti Infusi oppure fidarvi di noi.
Indicate la vostra preferenza all'interno dell'ordine!
Se avete dubbi chatta con noi allo 3761222629
Pepe Longum proviene dal suo amento una piccola pianta aromatica rampicante dell'India.
Ha un gusto raffinato che ricorda il gran masala unisce il piccante del pepe nero e la dolcezza della cannella, della noce moscata, e del cardamomo.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà emollienti, idratanti, nutrienti ed indicato quindi sia per la pelle del corpo che del viso.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà emollienti, idratanti, nutrienti ed indicato quindi sia per la pelle del corpo che del viso.
L'olio essenziale di Lavanda Liguria è un estratto aromatico puro derivato dai fiori di lavanda coltivati nella regione della Liguria, in Italia. Con il suo aroma fresco, floreale e leggermente erbaceo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e per il relax.
Questo olio è noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti che possono favorire il sonno, ridurre lo stress e promuovere un senso di tranquillità e benessere. Il suo profumo delicato può aiutare a lenire la mente e il corpo, contribuendo a creare un'atmosfera di serenità.
E' anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, che lo rendono utile per lenire la pelle irritata, ridurre l'infiammazione e favorire la guarigione di piccole ferite e scottature.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà emollienti, idratanti, nutrienti ed indicato quindi sia per la pelle del corpo che del viso.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana.
Ha proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti.
Si può quindi usare sia per la pelle del corpo che del viso, ottimo come impacco in piccole dosi per i capelli.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà rinfrescanti ,emollienti, nutrienti ed elasticizzanti. Si può quindi usare sia per la pelle del corpo che del viso, ottimo come impacco in piccole dosi per i capelli.
Bacche selvatiche dell' albero del corniolo. Le bacche di corniolo hanno proprietà diuretica e anti diarroiche essendo ricche di tannini.
Vendono spesso utilizzate fresche per fare marmellate o liquori.
E' un estratto aromatico puro ottenuto dalla pianta di maggiorana. Con il suo aroma caldo, erbaceo e leggermente dolce, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e il benessere generale.
Questo olio è noto per le sue proprietà rilassanti e calmanti che possono favorire il sonno, ridurre lo stress e alleviare l'ansia. Il suo profumo delicato può aiutare a lenire la mente e il corpo, creando un'atmosfera di tranquillità e serenità.
E? anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e antispasmodiche, che lo rendono utile nel trattamento dei dolori muscolari, delle tensioni e dei disturbi digestivi. Può essere utilizzato in massaggi o bagni rilassanti per favorire il rilassamento muscolare e alleviare il dolore.
L'olio essenziale di Melissa, noto anche come Melissa officinalis o melissa vera, è un estratto aromatico puro ottenuto dalla pianta di Melissa. Con il suo aroma fresco, agrumato e leggermente erbaceo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e il benessere generale.
E' rinomato per le sue proprietà calmanti e rilassanti che possono favorire il sonno, ridurre lo stress e alleviare l'ansia. Il suo profumo delicato può aiutare a lenire la mente e il corpo, creando un'atmosfera di tranquillità e serenità.
Apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e antivirali, che lo rendono utile nel trattamento di condizioni cutanee come l'herpes labiale e le irritazioni della pelle. Può essere utilizzato anche per lenire il sistema digestivo.
Un aroma fresco e aromatico che abbiamo incominciato a conoscere nei nostri piatti. Qui trovate la versione in polvere ottima nelle salse e nei sughi.
L'olio essenziale di origano è un estratto concentrato ricavato dalle foglie e dai fiori della pianta di origano. Con il suo aroma intenso, speziato e erbaceo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e il benessere generale.
Questo olio è noto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine, che lo rendono utile nel trattamento di infezioni cutanee, come acne, dermatite e micosi. La sua azione antimicrobica lo rende un valido alleato nel rafforzamento del sistema immunitario.
L'olio essenziale di origano è anche apprezzato per le sue proprietà digestive e antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre il gonfiore addominale, migliorare la digestione e alleviare i sintomi di disturbi gastrointestinali.
L'olio essenziale di Neem è un estratto concentrato ottenuto dai semi e dalle foglie dell'albero di Neem Con il suo aroma erbaceo, amaro e terroso, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
Questo olio è noto per le sue potenti proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali, che lo rendono utile nel trattamento di vari disturbi della pelle, tra cui acne, eczema, psoriasi e dermatiti. Può anche aiutare a lenire le irritazioni cutanee e a ridurre il prurito e l'infiammazione.
L'olio essenziale di Neem è anche apprezzato per le sue proprietà antiparassitarie, che lo rendono efficace nel trattamento dei pidocchi e delle zecche sugli animali domestici e nel controllo degli insetti in giardino.
Sei eleganti provette di spezie o pepe in regalo
Scatola regalo contenente 6 provette di spezie o una selezione di pepe in un porta provette di plexiglass.
Sito e alla fine dell’ordine nelle NOTE scrivere quali avete scelto.
Se lo desiderate chattate con noi allo 3761222629
L'olio essenziale di Patchouli è un estratto aromatico ricavato dalle foglie della pianta di patchouli. Con il suo aroma intenso, terroso e leggermente dolce, è utilizzato in aromaterapia e nella produzione di profumi, cosmetici e prodotti per il benessere.
Questo olio è noto per le sue proprietà rilassanti e calmanti che possono favorire la riduzione dello stress, migliorare l'umore e promuovere una sensazione di calma interiore. Il suo profumo caratteristico è spesso associato alla meditazione e alla spiritualità.
L'olio essenziale di Patchouli è anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, che lo rendono utile nel trattamento di affezioni cutanee come acne, eczema e dermatiti. Può anche essere utilizzato per lenire la pelle irritata e ridurre l'infiammazione.
Estratto aromatico ottenuto dai frutti della pianta di pepe nero. Con il suo aroma intenso, piccante e caldo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di profumi, cosmetici e prodotti per il benessere.
Questo olio è noto per le sue proprietà stimolanti e energizzanti, che possono favorire la concentrazione, ridurre la stanchezza mentale e alleviare la sensazione di letargia. Il suo profumo piccante può aiutare a risvegliare i sensi e promuovere uno stato di vigilanza.
L'olio essenziale di Pepe Nero è anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, che lo rendono utile nel trattamento di dolori muscolari e articolari. Può essere utilizzato in massaggi diluito in un olio vettore per ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione.
Pianta coltivata ai climi temperati del sud est asiatico. La citronella viene utilizzata come repellente per alcuni insetti, in quanto pesticida non tossica La si usa anche in vasi o piantata nei giardini per lo stesso scopo.
In tisana ha un azione febbrifuga, calmante dei dolori reumatici e delle infiammazioni.
Combreto una pianta di origine africana che ultimamente è stata studiata per le sue proprietà antisettiche del fegato.
L'olio essenziale di Ravensara è un estratto aromatico ottenuto dalle foglie della pianta di Ravensara aromatica (Ravensara aromatica). Con il suo aroma fresco, legnoso e agrumato, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura del corpo e il benessere generale.
Questo olio è rinomato per le sue proprietà antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie, che lo rendono utile nel supportare il sistema immunitario e combattere infezioni virali e batteriche, tra cui raffreddori, influenza e altre malattie respiratorie.
L'olio essenziale di Ravensara è anche noto per le sue proprietà stimolanti e tonificanti, che possono favorire la concentrazione mentale, ridurre la stanchezza e promuovere una sensazione di vitalità e benessere generale.
L'olio essenziale di rosmarino è un estratto aromatico derivato dalle foglie della pianta di rosmarino . Aroma fresco, erbaceo e leggermente mentolato, è utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
Questo olio è rinomato per le sue proprietà stimolanti e energizzanti, che possono favorire la concentrazione, ridurre la stanchezza mentale e migliorare la chiarezza mentale. Il suo profumo vivace è spesso utilizzato per creare un'atmosfera di freschezza e vitalità.
Apprezzato per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che lo rendono utile nel trattamento di dolori muscolari, dolori articolari e affezioni cutanee come acne e dermatite. Può essere utilizzato per stimolare la circolazione sanguigna e favorire la crescita dei capelli.
L'olio essenziale di senape è un estratto aromatico sintetico ricostruito. Con il suo aroma intenso, piccante e leggermente erbaceo, è utilizzato principalmente in aromaterapia e in alcune preparazioni cosmetiche.
Questo olio è noto per le sue proprietà stimolanti e rinvigorenti, che possono favorire la circolazione sanguigna e alleviare i dolori muscolari e articolari. Il suo profumo penetrante può anche aiutare a liberare le vie respiratorie e promuovere una sensazione di vitalità.
L'olio essenziale di senape può essere utilizzato diluito in un olio vettore per massaggi, soprattutto nelle zone affette da dolori muscolari o articolari.
Serve molta prudenza e protezione occhi e parti sensibili.
L'olio essenziale al Tea Tree, estratto dalle foglie dell'albero di Melaleuca alternifolia, è noto per le sue numerose proprietà benefiche. Con il suo aroma fresco, erbaceo e leggermente piccante, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella cura della pelle.
Questo olio è rinomato per le sue potenti proprietà antimicrobiche, antibatteriche e antifungine, che lo rendono utile nel trattamento di una vasta gamma di problemi della pelle, inclusi acne, micosi, e dermatiti. La sua azione purificante può anche aiutare a combattere l'odore sgradevole dei piedi e della bocca.
L'olio essenziale di Tea Tree è anche apprezzato per le sue proprietà lenitive e cicatrizzanti, che possono contribuire a ridurre l'infiammazione e accelerare il processo di guarigione delle ferite.
L'olio essenziale di Tuja, derivato dalle foglie e dai ramoscelli della pianta di tuya (Thuja occidentalis), offre un aroma fresco, legnoso e terroso. Utilizzato principalmente in aromaterapia e nella cura della pelle, questo olio ha diverse applicazioni.
Grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antifungine, l'olio di Tuja può essere impiegato per trattare problemi della pelle come verruche, funghi e infezioni cutanee. La sua natura purificante lo rende anche utile per la pulizia domestica.
Inoltre, l'olio essenziale di Tuja può offrire sollievo temporaneo da sintomi respiratori come congestione nasale e tosse, grazie alle sue proprietà espettoranti e decongestionanti.
L'Eleuterococco viene chiamato anche il ginseng siberiano in quanto cresce a latitudini estreme.
Ha un azione tonica sia a livello fisico che intellettuale ed è una delle erbe presenti nel nostro super energetico chiamati I magnifici super 6.
Se avete dubbi chiamateci o chattate su Whats App 3761222629.
L'Elicriso, pianta aromatica prettamente italiana e mediterranea, è utile per sedare gli eccessi di tosse, in particolare la pertosse, favorire l'eliminazione del catarro bronchiale, attenuare gli eccessi di asma e le infiammazioni di origine allergica della mucosa nasale.
L'olio essenziale di vaniglia alimentare offre un aroma dolce, avvolgente e ricco, derivato dai frutti delle piante del genere Vanilla. Principalmente utilizzato in cucina e in profumeria, l'olio di vaniglia aggiunge un tocco distintivo a molte ricette e prodotti per il corpo.
Questo olio è ampiamente utilizzato per aromatizzare dolci, bevande, creme e dolcetti grazie al suo profumo invitante e alla sua nota dolce. Può anche essere aggiunto a cibi come yogurt, frutta, e dessert per arricchirne il sapore.
In profumeria e cosmetica, l'olio essenziale di vaniglia è spesso impiegato per creare profumi, saponi, creme idratanti e altri prodotti per il corpo, offrendo un aroma sensuale e rilassante.
L'olio essenziale di vaniglia fragranza sintetica offre un aroma dolce, caldo e avvolgente, progettato per ricreare il profumo caratteristico della vaniglia senza derivare direttamente dai frutti della pianta di vaniglia. È comunemente utilizzato in profumeria, cosmetica e aromaterapia.
Questo olio sintetico è ampiamente impiegato per aromatizzare prodotti per il corpo come creme idratanti, saponi, lozioni e profumi. Offre un'alternativa alla vaniglia naturale, contribuendo a creare fragranze dolci e rilassanti che evocano una sensazione di calore e comfort.
Nel settore alimentare, la vaniglia sintetica viene utilizzata per aromatizzare dolci, dessert, bevande e altri prodotti alimentari, aggiungendo un sapore gradevole e invitante.
la coda cavallina è una pianta ricca di sali minerale ottima come coadiuvante nelle cure dell'osteoporosi per la presenza di silicio in particolare oltre al calcio. Ha anche un azione drenante e diuretica e per questo è un componente di molte nostre tisane personalizzate.
L'olio essenziale di zenzero è un estratto aromatico concentrato ottenuto dal rizoma fresco o essiccato della pianta di zenzero. Con il suo aroma caldo, speziato e leggermente agrumato, è utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per il benessere.
Noto per le sue proprietà stimolanti e energizzanti, che possono favorire la concentrazione mentale, ridurre la stanchezza e promuovere un senso di vitalità e benessere.
L'olio essenziale di zenzero è anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive, che lo rendono utile nel trattamento di disturbi gastrointestinali, nausea, mal di stomaco e dolori muscolari. Può anche contribuire a migliorare la circolazione sanguigna e alleviare i sintomi dell'artrite.
Una miscela fresca e aromatica con sentore di agrumi marini porteranno alla tua casa ricordi di vacanze mediterranee.
"Giardino d'Inverno" è una fragranza accattivante che combina l'essenza rinfrescante dell'arancio con il calore avvolgente della cannella. Con note agrumate e speziate, questa fragranza evoca l'atmosfera accogliente e festosa delle stagioni fredde.
L'aroma vivace dell'arancio porta freschezza e vitalità all'ambiente, mentre la cannella aggiunge un tocco di calore e comfort. La combinazione di questi elementi crea un'atmosfera rilassante e coinvolgente, ideale per le serate invernali accanto al camino o per accogliere gli ospiti durante le feste.
Può essere utilizzato in varie forme, tra cui diffusori per ambienti, candele profumate, spray per tessuti, oli profumati per massaggi. È perfetto per creare un'atmosfera accogliente e invitante in casa e diffondere un'aura di calore e benessere.
Un aroma fresco e delicato di mandarini inonderà la vostra casa con questa miscela di puri olii essenziali.
La fragranza "Rugiada Alpina" offre un'esperienza rinfrescante e rigenerante con la sua essenza balsamica. Ispirata alla freschezza e alla purezza dell'aria di montagna, questa fragranza evoca una sensazione di vitalità e benessere.
L'essenza balsamica della "Rugiada Alpina" si distingue per le sue note fresche e aromatiche, che ricordano la profondità dei boschi alpini e il profumo della natura rigogliosa. La combinazione di oli essenziali naturali dona un senso di pulizia e purezza, avvolgendo gli ambienti in un'atmosfera vivificante e rivitalizzante.
Questa fragranza è ideale per diffusori per ambienti, vaporizzatori o spray per tessuti, contribuendo a creare un'atmosfera di tranquillità e freschezza in ogni stanza della casa.
Miscela di olii essenziali puri in spray per tenere lontane le zanzare.
Viene usato dalla medicina popolare come antistress e per alleviare i disturbi della prostata.
Tipica pianta alpina, insuperabile espressione di bellezza dei nostri pascoli viene da sempre usata come stimolante delle funzioni digestive, come ottimo aperitivo, come tonico dell'organismo e buon febbrifugo.
un rimedio naturale antichissimo energetico che migliora anche le funzioni mentali e atletiche. Un antistress naturale