Pepe raro per intenditori raccolto a mano nelle foreste del Madagascar.
Una rarità dal sapore particolare particolarmente apprezzata nelle cucine al top.
Un valido aiuto disintossicante e depurativo epatico con un azione leggermente lassativa e sgonfiante.
L'olio essenziale di Gelsomino è un estratto aromatico pregiato ottenuto dai fiori della pianta di gelsomino (Jasminum officinale). Con il suo aroma floreale, dolce e avvolgente, questo olio è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di profumi e cosmetici.
Conosciuto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, l'olio essenziale di Gelsomino è spesso utilizzato per favorire il rilassamento, alleviare lo stress e promuovere un sonno tranquillo. Il suo profumo delicato può aiutare a ridurre l'ansia, migliorare l'umore e favorire una sensazione di benessere generale.
Inoltre, l'olio essenziale di Gelsomino è apprezzato per le sue proprietà antidepressive e afrodisiache, che lo rendono utile per migliorare l'umore e stimolare la sensualità e l'intimità.
Ottima tisana tonica e digestiva con un sapore particolare adatto anche a chi ha coliti.
Uno dei problemi delle neo mamme è a volte la scarsità di latte. Questa tisana è particolarmente efficace nello stimolare la produzione lattea sopra tutto per la presenza della galega, del luppolo( fitormone ) ricordate cosa si dice della birra...., del finocchio, del' ortica e dei semi di cumino.
Pepe raro di sapore e odore forte simile ma piu' intenso al pepe Sichuan.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà emollienti, idratanti, nutrienti ed indicato quindi sia per la pelle del corpo che del viso.
Conosciuto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, l'olio essenziale di incenso è utilizzato per favorire la meditazione, ridurre lo stress e promuovere un senso di calma interiore. Il suo aroma profondo può aiutare a migliorare la concentrazione e favorire uno stato mentale pacifico.
Inoltre è apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, che lo rendono utile per lenire la pelle irritata, ridurre l'infiammazione e promuovere la guarigione delle ferite e delle cicatrici.
Nell'ambito della cosmesi, l'olio essenziale di incenso può essere aggiunto a creme idratanti, oli per il corpo e lozioni per migliorare l'elasticità della pelle e ridurre i segni dell'invecchiamento.
Eleganti scatole regalo con 6 tipologie di tè neri, verdi, infusi o misti.
Scatola con 6 sacchetti da circa 50 g. cadauno delle nostre selezioni di tè. In ogni scatola abbiamo inserito , in occasione del Natale, un sacchettino di tè di Natale o per chi non gradisce la teina l’Infuso di Natale. Un gusto che evoca le feste con cannella ,arancio scorze, mandarino, Chiodi di garofano, Vaniglia e Cardamomo.
Potete scegliere se tutti neri , tutti verdi, tutti Infusi oppure fidarvi di noi.
Indicate la vostra preferenza all'interno dell'ordine!
Se avete dubbi chatta con noi allo 3761222629
Pepe Longum proviene dal suo amento una piccola pianta aromatica rampicante dell'India.
Ha un gusto raffinato che ricorda il gran masala unisce il piccante del pepe nero e la dolcezza della cannella, della noce moscata, e del cardamomo.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà emollienti, idratanti, nutrienti ed indicato quindi sia per la pelle del corpo che del viso.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà emollienti, idratanti, nutrienti ed indicato quindi sia per la pelle del corpo che del viso.
L'olio essenziale di Lavanda Liguria è un estratto aromatico puro derivato dai fiori di lavanda coltivati nella regione della Liguria, in Italia. Con il suo aroma fresco, floreale e leggermente erbaceo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e per il relax.
Questo olio è noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti che possono favorire il sonno, ridurre lo stress e promuovere un senso di tranquillità e benessere. Il suo profumo delicato può aiutare a lenire la mente e il corpo, contribuendo a creare un'atmosfera di serenità.
E' anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, che lo rendono utile per lenire la pelle irritata, ridurre l'infiammazione e favorire la guarigione di piccole ferite e scottature.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà emollienti, idratanti, nutrienti ed indicato quindi sia per la pelle del corpo che del viso.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana.
Ha proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti.
Si può quindi usare sia per la pelle del corpo che del viso, ottimo come impacco in piccole dosi per i capelli.
Il burro di Karitè deriva da una noce africana. Ha proprietà rinfrescanti ,emollienti, nutrienti ed elasticizzanti. Si può quindi usare sia per la pelle del corpo che del viso, ottimo come impacco in piccole dosi per i capelli.
Bacche selvatiche dell' albero del corniolo. Le bacche di corniolo hanno proprietà diuretica e anti diarroiche essendo ricche di tannini.
Vendono spesso utilizzate fresche per fare marmellate o liquori.
E' un estratto aromatico puro ottenuto dalla pianta di maggiorana. Con il suo aroma caldo, erbaceo e leggermente dolce, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e il benessere generale.
Questo olio è noto per le sue proprietà rilassanti e calmanti che possono favorire il sonno, ridurre lo stress e alleviare l'ansia. Il suo profumo delicato può aiutare a lenire la mente e il corpo, creando un'atmosfera di tranquillità e serenità.
E? anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e antispasmodiche, che lo rendono utile nel trattamento dei dolori muscolari, delle tensioni e dei disturbi digestivi. Può essere utilizzato in massaggi o bagni rilassanti per favorire il rilassamento muscolare e alleviare il dolore.
L'olio essenziale di Melissa, noto anche come Melissa officinalis o melissa vera, è un estratto aromatico puro ottenuto dalla pianta di Melissa. Con il suo aroma fresco, agrumato e leggermente erbaceo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e il benessere generale.
E' rinomato per le sue proprietà calmanti e rilassanti che possono favorire il sonno, ridurre lo stress e alleviare l'ansia. Il suo profumo delicato può aiutare a lenire la mente e il corpo, creando un'atmosfera di tranquillità e serenità.
Apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e antivirali, che lo rendono utile nel trattamento di condizioni cutanee come l'herpes labiale e le irritazioni della pelle. Può essere utilizzato anche per lenire il sistema digestivo.
Un aroma fresco e aromatico che abbiamo incominciato a conoscere nei nostri piatti. Qui trovate la versione in polvere ottima nelle salse e nei sughi.