E' un estratto aromatico puro ottenuto dalla pianta di maggiorana. Con il suo aroma caldo, erbaceo e leggermente dolce, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e il benessere generale.
Questo olio è noto per le sue proprietà rilassanti e calmanti che possono favorire il sonno, ridurre lo stress e alleviare l'ansia. Il suo profumo delicato può aiutare a lenire la mente e il corpo, creando un'atmosfera di tranquillità e serenità.
E? anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e antispasmodiche, che lo rendono utile nel trattamento dei dolori muscolari, delle tensioni e dei disturbi digestivi. Può essere utilizzato in massaggi o bagni rilassanti per favorire il rilassamento muscolare e alleviare il dolore.
L'olio essenziale di Melissa, noto anche come Melissa officinalis o melissa vera, è un estratto aromatico puro ottenuto dalla pianta di Melissa. Con il suo aroma fresco, agrumato e leggermente erbaceo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e il benessere generale.
E' rinomato per le sue proprietà calmanti e rilassanti che possono favorire il sonno, ridurre lo stress e alleviare l'ansia. Il suo profumo delicato può aiutare a lenire la mente e il corpo, creando un'atmosfera di tranquillità e serenità.
Apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e antivirali, che lo rendono utile nel trattamento di condizioni cutanee come l'herpes labiale e le irritazioni della pelle. Può essere utilizzato anche per lenire il sistema digestivo.
L'olio essenziale di origano è un estratto concentrato ricavato dalle foglie e dai fiori della pianta di origano. Con il suo aroma intenso, speziato e erbaceo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e il benessere generale.
Questo olio è noto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine, che lo rendono utile nel trattamento di infezioni cutanee, come acne, dermatite e micosi. La sua azione antimicrobica lo rende un valido alleato nel rafforzamento del sistema immunitario.
L'olio essenziale di origano è anche apprezzato per le sue proprietà digestive e antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre il gonfiore addominale, migliorare la digestione e alleviare i sintomi di disturbi gastrointestinali.
L'olio essenziale di Neem è un estratto concentrato ottenuto dai semi e dalle foglie dell'albero di Neem Con il suo aroma erbaceo, amaro e terroso, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
Questo olio è noto per le sue potenti proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali, che lo rendono utile nel trattamento di vari disturbi della pelle, tra cui acne, eczema, psoriasi e dermatiti. Può anche aiutare a lenire le irritazioni cutanee e a ridurre il prurito e l'infiammazione.
L'olio essenziale di Neem è anche apprezzato per le sue proprietà antiparassitarie, che lo rendono efficace nel trattamento dei pidocchi e delle zecche sugli animali domestici e nel controllo degli insetti in giardino.
L'olio essenziale di Patchouli è un estratto aromatico ricavato dalle foglie della pianta di patchouli. Con il suo aroma intenso, terroso e leggermente dolce, è utilizzato in aromaterapia e nella produzione di profumi, cosmetici e prodotti per il benessere.
Questo olio è noto per le sue proprietà rilassanti e calmanti che possono favorire la riduzione dello stress, migliorare l'umore e promuovere una sensazione di calma interiore. Il suo profumo caratteristico è spesso associato alla meditazione e alla spiritualità.
L'olio essenziale di Patchouli è anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, che lo rendono utile nel trattamento di affezioni cutanee come acne, eczema e dermatiti. Può anche essere utilizzato per lenire la pelle irritata e ridurre l'infiammazione.
Estratto aromatico ottenuto dai frutti della pianta di pepe nero. Con il suo aroma intenso, piccante e caldo, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di profumi, cosmetici e prodotti per il benessere.
Questo olio è noto per le sue proprietà stimolanti e energizzanti, che possono favorire la concentrazione, ridurre la stanchezza mentale e alleviare la sensazione di letargia. Il suo profumo piccante può aiutare a risvegliare i sensi e promuovere uno stato di vigilanza.
L'olio essenziale di Pepe Nero è anche apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, che lo rendono utile nel trattamento di dolori muscolari e articolari. Può essere utilizzato in massaggi diluito in un olio vettore per ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione.
L'olio essenziale di Ravensara è un estratto aromatico ottenuto dalle foglie della pianta di Ravensara aromatica (Ravensara aromatica). Con il suo aroma fresco, legnoso e agrumato, è ampiamente utilizzato in aromaterapia e nella produzione di prodotti per la cura del corpo e il benessere generale.
Questo olio è rinomato per le sue proprietà antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie, che lo rendono utile nel supportare il sistema immunitario e combattere infezioni virali e batteriche, tra cui raffreddori, influenza e altre malattie respiratorie.
L'olio essenziale di Ravensara è anche noto per le sue proprietà stimolanti e tonificanti, che possono favorire la concentrazione mentale, ridurre la stanchezza e promuovere una sensazione di vitalità e benessere generale.