Un pò di storia Ippocatre inseri la ruta graveolens nella sua opera Delle malattie frai rimedi curativi del fegato e sopra tutto come rimedio insostituibile per i dolori mestruali . La sua azione astringente è un aiuto contro le piaghe e e delle ulcere. Rimedio principe come emmenagogo. Pianta aromatica, come rimedio ha bisogno di alcune precauzioni perché può essere pericolosa. In piccole dosi è un buon tonico.
Le foglie hanno un alto contenuto di acido salicilico per cui viene usato come aspirina vegetale.
La Spirea, aspirina vegetale ricca di salicilati, è un ottimo sostituto della aspirina di sintesi.
Piccoli semi che una volta ingeriti con abbondante acqua generano nell'intestino una mucillagine che lubrifica lo stesso e ammorbidisce le feci.
Molto utile come rimedio di fondo nelle stipsi ostinate o come aiuto delle stesse abbinato a tisane specifiche.
Resina ottenuta dalla distillazione della trementina. Chiamata anche Resina di pino.
La Maca in polvere è un prodotto derivato dalla radice della pianta (Lepidium meyenii), originaria delle Ande del Perù. La Maca è una radice a forma di tubero appartenente alla famiglia del ravanello e del cavolo. La polvere è ottenuta essiccando e macinando le radici della pianta in una forma finemente macinata.
Ecco alcune caratteristiche della Maca in polvere:
-
Nutrizione:
Ricca di nutrienti essenziali, tra cui proteine, fibre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, calcio, magnesio, potassio, zinco, ferro e altri minerali. -
Proprietà adattogene:
E' considerata un adattogeno, aiutando il corpo ad adattarsi allo stress e alle variazioni ambientali. -
Benefici per la salute:
E'utilizzata per migliorare l'energia, la resistenza, la libido e l'umore.
Pianta originaria dell'Oriente oggi coltivata anche in Italia. Oggi viene chiamata un enfaticamente la radice della vita facendo il verso al Ginseng. Si tratta di una pianta usata soprattutto per aumentare le difese dell'organismo soprattutto nell'inverno e nelle malattie del tratto respiratorio.
Un ottimo drenante, diuretico, depurativo . Oggi lo si associa alla piantaggine, artemisia, equiseto come ciclo di depurativo primaverile.
Si tratta di una nostra preparazione esclusiva il cui scopo principale è quello di aiutare chi soffre di stipsi in maniera dolce e non irritante.
La miscela di polveri con lo psilio una volta ingerita con l’ausilio di una buona quantità di acqua forma nell’intestino una mucillagine che lubrifica il bolo intestinale rendendolo più scivoloso nel canale intestinale e nello stesso tempo aumenta il volume delle feci rendendole più morbide.
Nella vostra polvere troverete : psilio polvere, Finocchio seme polvere, Anice stellato polvere e liquerizia polvere.
Bacche selvatiche dell' albero del corniolo. Le bacche di corniolo hanno proprietà diuretica e anti diarroiche essendo ricche di tannini.
Vendono spesso utilizzate fresche per fare marmellate o liquori.