L'aria è ormai carica di pollini,
oltre ai classici sintomi della pollinosi, quando le mucose e l'organismo sono sensiblizzati dalle spore dei pollini, vengono anche resi più ricettivi verso gli altri tipi di allergeni, creando dei problemi aggiuntivi definiti 'REATTIVITA' CROCIATE', che insorgono per ingestione, inalazione, o per contatto con alimenti allergizzanti (per esempio latte, latticini, frutta secca, crostacei), acari (polvere, pelo animale) o sostanze varie contenute in prodotti per la casa o cosmetici...
Utile è cercare di non creare una eccessiva sensibilizzazione, e quindi irritazione e congestione, delle vie respiratorie e delle mucose interessate, in modo da scongiurare in primis le sintomatologie tipiche legate all'allergia al polline, ma a anche quelle che potrebbero andare ad aggiungersi e che possono arrivare a sosrpresa quando meno ce l'aspettiamo!
Nel nostro Set Allergia-Pollinosi abbiamo inserito la Tisana Antiallergica, che si beve quotidianamente come qualunque altra tisana ma contiene molte erbe sfiammanti, emollienti, adattogene; Rinoflogos, una pomata-filtro da spalmare nel naso sulle mucose, per bloccare l'ingresso di qualunque allergene presente nell'aria; il Ribes Nigrum, il 'cortison like', il cortisone naturale, antiallergico e antinfiammatorio.
Tutti rimedi molto semplici di uso assolutamente quotidiano... siamo già infastiditi dall'allergia, non rendiamoci la vita più complicata ;-) !!!